Cari soci, siamo giunti quasi al termine di questo faticoso e difficile anno (bisestile) 2020 e come sempre pubblichiamo il notiziario con le poche novità che abbiamo potuto svolgere e con l’augurio di poter riprendere le nostre normali attività.
La notizia più importante è che siamo riusciti ad installare la Stella sul Quarin, grazie alla collaborazione fattiva ed indispensabile di alcuni volontari. Continua a leggere →
La stella splende più che mai sul Monte Quarin, con grande gioia di tutti e con la speranza che ci guidi verso la fine del lungo e tenebroso tunnel della pandemia. Continua a leggere →
La toponomastica di Cormons si arricchisce di una nuova denominazione viaria:la nuova rotonda che rende più snello e sicuro il circolare in città è stata intitolata a Luciano Stecchina.05300530
La felice scelta dell’Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Felcaro, è stata particolarmente gradita dai cittadini che non hanno dimenticato il già Sindaco e soprattutto l’animatore di tante attività locali e fondatore della associazione Fulcherio Ungrispach.Continua a leggere →
Il COVID_19 continua ad essere una seria minaccia, i bollettini sull’andamento dei contagi ci segnalano che il virus cresce non solo in Italia, ma in tutto il mondo. Continua a leggere →
Venerdì 26 giugno si è riunito il Consiglio dell’Associazione Fulcherio Ungrispach presieduto da Daniela Venier alla presenza del dott. Della Torre e del prof. Tirelli per esaminare le modalità di ripresa delle attività associative. Continua a leggere →
Nel Cinquecentesimo anniversario della scomparsa di Leonardo da Vinci anche l’Associazione Fulcherio Ungrispach di Cormons ha voluto ricordareil genio toscano con una serata nel municipio con la collaborazione del Comune di Monfalcone e la relazione di Roberto Tirelli . Continua a leggere →
Sono aperte le iscrizioni alla nostra bellissima uscita culturale ‘lunga’.
Abbiamo preparato un programma molto nutrito ed interessante, un giro completo della Sicilia con la visita ai più importanti siti sia per cultura, per architettura, per paesaggi ed archeologici. Continua a leggere →
In una giornata da lupi abbiamo comunque gestito il punto ristoro, pioggia, vento, gazebo che volava via, una avventura.
Brave le nostre volontarie e i nostri volontari, sempre disponibili a queste imprese.
Temperatura 8’ vento e pioggia e in lontananza le cime innevate. Continua a leggere →
Cultura, Storia, Archeologia, Attività Ricreative, Salvaguardia Ambientale, Turismo