 
	
	
	
		
		Per chi non ha potuto partecipare di persona nel pomeriggio del 15/5/2021 allo straordinario evento di apertura della stagione dopo il COVID-19,  c’è ora  su YouTube, come promesso, il Video
Spalanchin i balcons – Apriamo le finestre
 A SAN QUIRINO L’ARMONIA DI NATURA, STORIA , POESIA E MUSICA
 Continua a leggere →
	 
	
	
	
	
	 
	
	
	
		
		Ogni anno in questo periodo viene ricordato  Beato Daniele d’Ungrispach vissuto nel 1300 e che, pur non avendo preso i voti si è distinto nel proprio lavoro e nel curare la propria interiorità prendendosi cura dei poveri.
Anche quest’anno durante la Liturgia dell’8 maggio nella Chiesa di San Leopoldo a Cormons, don Paolo ha voluto dedicargli un ricordo speciale omaggiando la nostra Associazione per l’impegno profuso. Continua a leggere →
	 
	
	
	
	
	 
	
	
	
		
		A causa delle  ormai note vicende del corona virus siamo costretti a rinviare la presentazione del libro di Paola Zoffi “ Del giovedì e delle altre disgrazie” prevista per il 27 febbraio alle ore 18:00 in sala di rappresentanza del Comune di Cormons.  Continua a leggere →
	 
	
	
	
	
	 
	
	
	
		
		Come da programma, il 27 ottobre abbiamo creato un magnifico evento storico culturale, di cui alleghiammo l’invito, grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia.
camminata INVITO
 Continua a leggere →
	 
	
	
	
	
	 
	
	
	
		
		 Nel XXI secolo le tracce del passato sembrano sempre più labili soprattutto quelle legate a persone che hanno vissuto in secoli lontani.
Nel XXI secolo le tracce del passato sembrano sempre più labili soprattutto quelle legate a persone che hanno vissuto in secoli lontani.
Vi è, però, qualche eccezione come quella del beato Daniele Ungrispach il cui corpo e dunque anche il ricordo ha vinto il tempo. Sabato 27 ottobre l’Associazione Fulcherio Ungrispach invita a cercare le tracce del beato nel contesto della Cormons di oggi.
 I temi sono quelli delle reliquie ed il loro significato,dell’uomo medievale,delle antiche contese,degli usi e costumi locali fra il XIV e il XV secolo ed,infine,la storia della famiglia Ungrispach .  Continua a leggere →
	 
	
	
		 
	
		
Cultura, Storia, Archeologia, Attività Ricreative, Salvaguardia Ambientale, Turismo