Il mese di aprile è iniziato con una bellissima e interessante uscita alla scoperta dei Veli Quaresimali in Carinzia (Austria), una tradizione che si trova solo da loro. La prima tappa al Duomo di Gurk, con il Velo Quaresimale più antico. Per noi è stata una vera scoperta, molto apprezzata. È arrivata, poi, l’ora del pranzo a base di specialità tipiche Carinziane. Il viaggio è proseguito a Maria Saal, sede di un altro Velo, questo realizzato con tecnica batik. L’ultima tappa a Klagenfurt, dove abbiamo visto la cappella di Fuchs e il mercatino Pasquale. Eravamo un bel gruppo di persone e abbiamo trascorso una giornata molto interessante sotto il profilo culturale, ambientale e gastronomico. Un buon merito alla nostra guida austriaca, Maria, molto brava, che ci ha coinvolto nella conoscenza della cultura carinziana.
Abbiamo il piacere di presentare due libri molto interessanti per i nostri soci e per Cormons
IL GIORNO 26/1/2023
IN SALA CIVICA
ALLE ORE 18.30
Tramonti e Albe di Giorgio FELCARO
Un soffio di vento a Buenos Aires. di Matteo FEMIA. (L’epopea di una famiglia tra Friuli, Balcani e Argentina).
Fra le finalità dell’associazione Fulcherio Ungrispach vi è senza dubbio quella di valorizzare il patrimonio culturale cormonese, non solo quello del passato, ma anche quello contemporaneo facendo conoscere le opere di artisti, scrittori ,personalità emergenti in tanti settori creativo.
La nostra attività è ripresa a livelli preCOVID e il nuovo notiziario vi informa su quanto è già stato fatto e, soprattutto su quanto abbiamo ancora in programma. Segnaliamo in particolare l’uscita in Campania, la Serata diNovembre ed i mercatini natalizi. Notiziario 3 2022
Il notiziario è stato aggiornato con la convocazione dell’assemblea Straordinaria necessaria per adeguare il nostro statuto alla recente normativa relativa alle organizzazioni di volontariato . Continua a leggere →
Cultura, Storia, Archeologia, Attività Ricreative, Salvaguardia Ambientale, Turismo