A causa delle incerte previsioni del tempo, la festa è spostata al
12 novembre, stesso programma
La tradizione vuole che per San Martino si festeggi sin dai tempi più antichi. In questo periodo già i Celti festeggiavano la fine delle celebrazioni del Capodanno dei Celti , il “Samuin”, che cadevano proprio nei primi dieci giorni di novembre. Quella festa pagana era ancora viva nell’VIII secolo e siccome Martino fu fin dal primo medioevo il santo più popolare d’Occidente, la Chiesa pensò bene di cristianizzare i festeggiamenti celtici trasferendo molte delle sue usanze nella festività del celebre vescovo di Tours.
San Martino divenne cosi uno dei santi più celebri fin dal Medioevo ed a lui sono connessi tanti detti, proverbi, riti, usanze e tradizioni gastronomiche in molti luoghi dell’Europa.
Il 2 settembre abbiamo effettuato le visite guidate previste per questa uscita culturale dell’Associazione. Un gruppo di soci si è riutrovato prima delle 9.00 con la guida all’ingresso del Museo. Continua a leggere →
Ritrovo al Parcheggio Alpini alle ore 8.00 e partenza alle 8.15 con corriera se si raggiunge un numero sufficiente di partecipanti, altrimenti ci organizzeremo con le macchine e risparmieremo sul costo del noleggio.
Nel nuovo notiziario le novità sulle prossime attività ed un riepilogo di quanto già fatto dalla nostra associazione nel corso della prima parte dell’anno.
Un viaggio di 8 giorni per visitare la Grecia Classica e le Meteore dal 22 al 29 settembre, una bellissima uscita nella culla della civiltà moderna. Continua a leggere →
Ritrovo alle ore 6.45 a Cormons – piazzale degli Alpini; partenza alle ore 7.00 alla volta dell’Austria.
Dopo brevi soste lungo il percorso, raggiungeremo Castello di HOCHOSTERWITZ, che si erge in una delle valli più belle della Carinzia su una roccia calcarea di 150 metri, visibile già da lontano, (anche 30 km) e dalle montagne e colline circostanti. Continua a leggere →
Anche quest’anno l’Associazione Propone una camminata per conoscere alcuni angoli della nostra città, spesso sconosciuti o dimenticati.
Siete tutti invitati DOMENICA 4 giugno alle ore 9.45 per percorrere assieme alcune vie e Piazze alla scoperta di Cormons, partendo da Piazza XXiV Maggio. Continua a leggere →
Tutti i volontari sono in grande fermento, i preparativi per partecipare alla Viarte sono in corso. Bisogna pensare a tantissime cose per preparare al meglio la nostra bella postazione.
Siamo sempre sul Sagrato della Chiesetta del Quarin.
E’ diventata ormai una tradizione molto attesa la cena per gli ospiti della Residenza “LA CJASE” di Cormons che il nostro Presidente GIANNI FELCARO prepara ogni anno in occasione delle festività Pasquali. Continua a leggere →